C’è chi sceglie il proprio arredo camera da letto occupandosi solo di sbizzarrirsi con gli ultimi trend e chi invece si focalizza sulla ricerca del maggiore senso di comodità possibile, per favorire un buon riposo. Noi di CLM Arredamento consideriamo egualmente importanti entrambi gli aspetti: la nostra abitazione deve rispondere alle nostre esigenze e servire il nostro stile di vita, ma allo stesso tempo deve rispecchiare i nostri gusti e la nostra personalità. Ecco allora qualche consiglio utile per arredare la zona notte sia guardando all’estetica e alla contemporaneità, sia adottando soluzioni in grado di conciliare il sonno.
Scopri anche i vantaggi delle più comuni disposizioni della cucina a confronto.
Arredo camera da letto: le tonalità più riposanti
Partiamo dal colore. Se è vero (e lo è) che i colori influenzano il nostro mood, sarà bene sceglierne di riposanti quando si parla di camera da letto. Ed ecco allora che il tema natura diviene la soluzione migliore: scegliete una palette di colori che richiami una tipologia di paesaggio a voi caro, come ad esempio quello del bosco con i suoi verdi selvatici, oppure un angolo marino con serene tinte azzurro; a maggior ragione, questa idea va perseguita se porte o finestre si affacciano su di un paesaggio naturale, al quale si potrà rimandare con grande effetto scenico. Più in generale, prediligete i colori più chiari, che vi aiutano a creare un ambiente che offre una maggiore sensazione di spazio, luminosità e respiro, ed evitate invece delle stimolanti tonalità accese, che con il tempo rischiano oltretutto di stancarvi. Questo vale ovviamente per le pareti così come per il corredo del letto, i mobili e gli accessori. Ma anche per i punti luce, per i quali vi suggeriamo un’illuminazione dai toni caldi e rilassanti.
Carte da parati
L’effetto natura può essere perseguito anche con suppellettili e decorazioni. La carta da parati si è ad esempio rinnovata negli ultimi anni, proponendo soggetti sempre più fantasiosi e dettagliati che hanno fatto riscoprire questa soluzione al grande pubblico, il quale apprezza particolarmente le grafiche a tema natura, che conferiscono all’ambiente un’atmosfera serena e riposante.
Arredo camera da letto: scegliete dei tessuti naturali
Parallelamente a colori e decorazioni, bisogna avere cura di scegliere i tessuti che compongono lenzuola e tende. Il lino, con il suo piacevole e naturale sentore di morbidezza, è sicuramente la prima scelta per il corredo del letto, il quale può comportarsi al meglio con una testata imbottita in lavorazione capitonné e qualche cuscino in più. Se la stanza è poi esposta a molta luce, anche i tendaggi, che in questo caso diventeranno doppi e misti, meritano una certa attenzione, e si sceglieranno quindi una trama più pesante e una più leggera per gestire la luminosità a seconda della situazione e dei momenti della giornata.
La disposizione della mobilia
Concludiamo infine con alcuni consigli su come disporre il proprio arredo camera da letto. Prima di tutto, è bene non sovraffollare il vostro spazio utile di mobili e ingombri. Scegliete i fondamentali con attenzione per la loro funzionalità e per lo spazio complessivo occupato, e ne guadagnerete in termini di ariosità della stanza. Sempre in ottica di riposo, l’armadio non mi andrebbe posizionato di fronte al letto, poiché al risveglio la vista di oggetti di una certa imponenza andrebbe evitata; prevedete dunque una veduta più sobria. Tornando invece alla luce, questa deve essere rilassante, quindi ad un livello di intensità media (molto utile in questo caso installare un potenziometro per regolarla in autonomia e a seconda della situazione); accertatevi poi di non ricevere la luce naturale in viso nelle ore del risveglio. Mai il vostro letto dovrà invece andare a immettersi all’interno di una corrente d’aria generata da porta e finestra.
State cercando la migliore soluzione per il vostro arredo camera da letto? Affidatevi ai servizi di CLM Arredamento!