Un salotto in stile giapponese, stile nipponico…o in modo più trendy, Nippon style.
Comunque preferiate chiamarlo, questo stile non smette mai di coinvolgere e affascinare sia per l’essenzialità delle forme e dei colori che propone, ma anche per la moderna curiosità che ci attrae verso l’Oriente e le sue particolarità.
Oggi andremo a vedere come è possibile arredare il vostro salotto seguendo questo stile.
Una premessa: impossibile non notare una grande somiglianza tra lo stile nipponico e quello occidentale di più moderna fattura che ama l’avanguardia del design più accattivante. Si tratta di una preferenza comune per le linee morbide e sinuose che vengono lasciate libere di esprimere il proprio potenziale in ampi spazi liberi dal superfluo: dimenticate quindi soprammobili e affini!
Non è indispensabile possedere un salotto molto grande, ma è essenziale che ci sia comunque spazio sufficiente fra i mobili così da creare una sensazione di ampio respiro.
Iniziamo disponendo nella parte centrale del salotto un tavolo molto basso che rimanga a pochi centimetri di distanza dal pavimento, contornato da cuscini dall’aspetto floreale e molto colorato che andranno a sostituire le sedie.
Parlando della pavimentazione, è fondamentale usare delle stuoie oppure dei tappeti tatami.
Nella pittura del vostro soggiorno usate dei colori neutri e tenui che stiano sulle tinte pastello, simili a quelli del legno. Il tutto dovrà donare all’ambiente un’aria tranquilla, serena e sobria.
Evitate di eccedere con gli elementi compositivi. Quelli ammessi sono veramente pochi: devono essere semplici e privi di forme e colori stravaganti. La scelta migliore ricade senz’altro su ampi vasi contenenti piante sempreverdi, dato il forte legame che la cultura giapponese ha con la natura. Importanti sono anche i materiali che sono per l’appunto naturali: si usa principalmente il legno, ma in particolar modo le canne di bambù (soprattutto per l’oggettistica, per le mensole e i tavolini).
E il divano? Il nostro amato e tradizionale divano non è contemplato! Potrete senza ombra di dubbio sostituirlo con dei cuscini morbidi e dalla forma allungata che andranno posizionati a terra.
Eccoci arrivati al tocco finale: i famosi fusama. Si tratta di pannelli in carta di riso posti in senso verticale che scorrono e hanno la funzione principale di separare il soggiorno da altre stanze circostanti.
Speriamo di averti fornito delle linee guida interessanti e in grado di darti il giusto spunto per iniziare ad arredare il tuo salotto in perfetto stile nippon. Ora è il vostro turno…divertitevi e sbizzarritevi a rendete questo stile “il vostro stile”!